Good Practice
Valorizzazione del Parco Paleontologico della Valle Brunone nel quadro di un nuovo modello di turismo rurale
Obiettivi
Sviluppare nell'ambito di DYNALP un concetto di turismo rurale, partendo dalla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del territorio, coinvolgendo la popolazione e gli operatori locali.
Esecuzione
Riqualificazione e valorizzazione del Monumento naturale della Valle Brunone. Produzione di materiale informativo sulle emergenze ambientali e sullo sviluppo di buone prassi ecologiche in collaborazione con le scuole. Realizzazione di pacchetti turistici con il coinvolgimento degli operatori economici locali.
Effetti
economici: rilancio dell'attività turistica;
socio-culturali: partecipazione e coinvolgimento di cittadini ed operatori; recupero del patrimonio culturale;
ambientale: diffusione di buone pratiche di sostenibilità, sensibilizzazione ambientale verso cittadini ed operatori.
Sede
Berbenno
Finanziamento
In parte tramite DYNALP, in parte con fondi propri.
Interlocutore
Comune di Berbenno (BG) / Ragioniera
Massimiliana Salvi
Europa 7
24030 Berbenno / IT
Numero telefonico: +39 035 861002
Fax: +39 035 860282
E-mail: [email protected]