Turismo sostenibile nelle Alpi. Chi se ne occupa?
Esempi di eventi organizzati su questo tema sono: il progetto “Turismo alpino sostenibile – Di quali condizioni quadro abbiamo realmente bisogno?” (2017/18) e lo schema che ne è emerso; la conferenza “Turismo sostenibile nelle Alpi: una sfida (senza alternative)” (2016); la conferenza sul turismo e la qualità della vita a Bled (2018). Ulteriori informazioni sono disponibili al link riportato sotto.
Nel workshop specialistico di Innsbruck, esperti di turismo di tutti i Paesi alpini hanno sviluppato congiuntamente per la prima volta compiti e competenze che deve avere un soggetto che si occupa di turismo sostenibile a livello sovraregionale, nazionale e transnazionale. Il workshop si è concluso con una raccomandazione operativa che evidenzia la necessità della presenza di questo soggetto e che ne indica un profilo professionale concreto.
La CIPRA Internazionale conduce questo progetto con il sostegno delle CIPRA nazionali di Svizzera, Austria, Francia, Italia, Germania e Slovenia. Il progetto è finanziato dal Ministero federale tedesco per l'ambiente, la protezione della natura e la sicurezza nucleare con fondi del Bundestag tedesco.
Contatto
Magdalena Holzer
CIPRA Internationale
eMail