Team
Kaspar Schuler
Direttore
Contatto
In servizio per le Alpi: quando e dove necessario
Formazione: change manager, giornalista, casaro e pastore d’alpeggio, commerciante
Conoscenze linguistiche: tedesco (lingua madre), inglese, francese
Il mio posto preferito nelle Alpi: quei piccoli prati vicino agli ultimi ruscelli di montagna che ancora scivolano sulle rocce, inutilizzati e incontaminati
Ciò che mi appassiona: gli incontri
Jakob Dietachmair
Vicedirettore
Contatto
In servizio per le Alpi: dal lunedì al venerdì
Formazione: scienze della comunicazione e gestione sostenibile del turismo
Conoscenze linguistiche: tedesco (lingua madre), francese, inglese (buone conoscenze)
I miei posti preferiti nelle Alpi: ogni posto dove il sole mi sveglia in un confortevole bivacco
Ciò che mi appassiona: un paesaggio scosceso e montuoso, altipiani con fiumi serpeggianti, cucinare con prodotti di qualità, ogni minuto in bicicletta
Magdalena Holzer
Responsabile di progetto / Direttrice dell'associazione "Città Alpina dell'anno"
Contatto
In servizio per le Alpi: da lunedì a venerdì
Formazione: interpretazione di conferenza, comunicazione interculturale, turismo
Conoscenze linguistiche: tedesco (madrelingua), italiano, inglese, francese (buone conoscenze), spagnolo e portoghese (conoscenza di base)
Il mio posto preferito nelle Alpi: foreste al loro stato naturale e pascoli alpini (per esempio nel Parco nazionale Alti Tauri/AT)
Ciò che mi appassiona: la natura in cucina, in cantina e nell’orto, incontri autentici.
Marion Ebster
Responsabile di progetto / Natura e persone
Contatto
In servizio per le Alpi: in congedo di maternità
Formazione: antropologia culturale e sociale, gestione regionale e dei siti geografici sviluppo regionale
Conoscenze linguistiche: tedesco (madrelingua), inglese (buone conoscenze), francese (conoscenze di base)
Il mio posto preferito nelle Alpi: in inverno, con i miei sci da sci alpinismo, al di sopra della linea degli alberi, ovunque ma soprattutto in Montafon
Ciò che mi appassiona: stare all’aria aperta, immersa nella natura, da solo o insieme a persone altrettanto entusiaste, la cucina naturale, i piatti regionali, un buon caffè...
Manon Wallenberger
Responsabile del progetto / Innovazione sociale e Natura e persone
Contatto
In servizio per le Alpi: in congedo di maternità
Formazione: Paris School of International Affairs, specializzzione nello svillupo sostenibile. Anthropologia e Agronomia, Formaggera e pastora negli alpeggi svizzeri dal 2010
Conoscenze linguistiche: tedesco, francese, inglese, italiano
Il miei posti preferiti nelle Alpi: gli Alpeggi dove ho lavorato ! Monte San Lucio, Ticino con 100 capre e 8 mucche, Staffel Alp Zermatt con 27 mucche, sul lago di Ginevra con un bambino e con 600 pecore sull'alpe Starlera nei Grigioni.
Ciò che mi appassiona: l’archittetura in terra, il tango, i viaggi senza aeri
Christina Thanner
Responsabile di progetto / Innovazione sociale
Contatto
In servizio per le Alpi: dal martedì al giovedì
Formazione: geografa, esperienze nell'analisi ambientale, nella cooperazione allo sviluppo e nell'educazione, con una deviazione nello sviluppo regionale e nella pianificazione del territorio
Conoscenze linguistiche: tedesco (madrelingua), inglese, francese
I miei posti preferiti nelle Alpi: il vecchio Reno vicino a Lustenau
Ciò che mi appassiona: paesaggi ampi e selvaggi, acqua, incontri e buone conversazioni, viaggi lenti, il sud della Francia, sviluppare idee, intelligenza ed eloquenza, danza e yoga
Wolfgang Pfefferkorn
Responsabile di progetto / Economia in cambiamento
Contatto
In servizio per le Alpi: quasi sempre e dappertutto
Formazione: sviluppo regionale, sviluppo organizzativo, mediazione e gestione di conflitti
Conoscenze linguistiche: tedesco (lingua madre), inglese e francese (buone conoscenze), italiano (conoscenze di base)
Il mio posto preferito nelle Alpi: il gruppo montuoso del Silvretta/AT
Ciò che mi appassiona: la lingua, lo sci alpinismo, la musica, il mare
Caroline Begle
Responsabile della comunicazione
Contatto
In servizio per le Alpi: dal martedì al giovedì
Formazione: laurea in germanistica e scienze dei media, esperienza professionale nel giornalismo e nelle pubbliche relazioni
Conoscenze linguistiche: tedesco (lingua madre), inglese
Il mio posto preferito nelle Alpi: in riva al fiume Dornbirner Ache/AT accanto a un falò
Ciò che mi appassiona: cantare, ballare e la gioia di vivere (nelle Alpi)
Michael Gams
Responsabile di progetto / Comunicazione
Contatto
In servizio per le Alpi: Congedo di paternità
Formazione: (radio)giornalista, relazioni pubbliche nel settore turistico, scienze della comunicazione
Conoscenze linguistiche: tedesco (madrelingua), inglese (buone conoscenze), italiano (conoscenze di base)
I miei posti preferiti nelle Alpi: Villaco, perché ci sono nato. Innsbruck, perché ci ho vissuto per molti anno. E la valle del Montafon.
Ciò che mi appassiona: scoprire posti nuovi facendo sport di montagna e trasmettere la mia passione per le Alpi ad altre persone.
Maya Mathias
Responsabile di progetto / Comunicazione
Contatto
In servizio per le Alpi: Lunedì - mercoledì, venerdì
Formazione: master in psicologia e politologia
Conoscenze linguistiche: tedesco (madrelingua), inglese (buone conoscenze), francese, spagnolo e italiano (conoscenze di base)
Il mio posto preferito nelle Alpi: le Dolomiti
Ciò che mi appassiona: natura, sport di montagna, ecopsicologia, libri e film
Anna Mehrmann
Gestione degli eventi e della comunicazione
Contatto
In servizio per le Alpi: dal lunedì al giovedì
Formazione: laurea magistrale in gestione pubblica e non profit
Conoscenze linguistiche: tedesco (lingua madre), inglese, francese
Il mio posto preferito nelle Alpi: Ponte Brolla in Ticino come punto di partenza per scoprire e godersi la Valle Maggia e la città di Locarno.
Ciò che mi appassiona: le passeggiate nella foresta, l'osservazione degli animali, la diversità delle piante, la musica, i film, i libri
Christina Bachner
Amministrazione/Gestione del personale
Contatto
In servizio per le Alpi: martedì tutto il giorno, dal mercoledì al venerdì solo la mattina
Formazione: laurea in anglicistica e francese
Conoscenze linguistiche: tedesco (madrelingua), inglese, francese
I miei posti preferiti nelle Alpi: il mio giardino (con vista sulle montagne)
Ciò che mi appassiona: i piaceri della buona tavola e del buon bere, pendii ricoperti da un manto di neve intoccato che scintilla al sole, il relax facendo yoga
Julitta Eller
Gestione finanziaria
Contatto
In servizio per le Alpi: dal lunedì al giovedì
Formazione: studi di economia internazionale
Conoscenze linguistiche: tedesco (lingua madre), inglese, francese e italiano (conoscenze di base)
Il mio posto preferito nelle Alpi: il mio giardino, Ruggeller Riet, la gola Örfla
Ciò che mi appassiona: i miei figli, la musica, le albe, la natura dopo un temporale
Nora Leszczynski
Assistente di direzione, Amministrazione
Contatto
In servizio per le Alpi: da martedì a giovedì
Formazione: B.Sc. in Geografia e Filosofia, M.Sc. in Ricerca e Pianificazione del Territorio
Conoscenze linguistiche: Tedesco (lingua madre), inglese, italiano (buona conoscenza), francese
Il mio posto preferito nelle Alpi: Centovalli, Valle Onsernone, Pedemonte, Valle Maggia, in breve: tutte le valli e le aree remote del nord del Ticino
Ciò che sono appassionata: Tutto preferibilmente con riferimento alle Alpi... Libri e mappe antiche, escursioni (di lunga distanza), danza, lingue e dialetti, conservazione del paesaggio culturale
Veronika Hribernik
Assistente di progetto / Comunicazione
Contatto
In servizio per le Alpi: dal lunedì al giovedì
Formazione: Comunicazione Transculturale (tedesco, inglese, italiano) e Antropologia Culturale e Sociale (B.A.), Giornalismo e Nuovi Media (M.A.)
Conoscenze linguistiche: tedesco, sloveno (lingue madrelingua), inglese, italiano, conoscenze di base in francese e spagnolo
Il mio posto preferito nelle Alpi: Ebenalp con le grotte di Wildkirchli e la locanda Aescher.
Ciò che sono appassionata: i tramonti, le lingue, i colori della natura, la musica e la danza, il buon caffè
Mirjam Jakob
Tirocinante
Contatto
In servizio per le Alpi: dal lunedì al venerdì
Formazione: laurea magistrale in scienze ambientali, protezione della natura e tutela del paesaggio
Conoscenze linguistiche: tedesco (lingua madre), italiano, inglese, francese (base)
Il mio posto preferito nelle Alpi: ovunque dove i prati fioriti si incontrano con paesaggi rocciosi
Ciò che mi appassiona: Camminare su lunghe distanze, sciare, vivere con uno zaino in spalla, sentire il sole sul mio naso, scoprire posti nuovi
Anna Fuchs
Tirocinante
Contatto
In servizio per le Alpi: dal lunedì al venerdì
Formazione: laurea magistrale in agricoltura biologica e agroecologia
Conoscenze linguistiche: tedesco (lingua madre), inglese, francese, spagnolo (base)
Il mio posto preferito nelle Alpi: dove paesaggi culturali e la natura selvaggia si incontrano, la cima del Queyrel e i laghi Pétarel nel parco nazionale Les Écrins, Francia
Ciò che mi appassiona: Produzione di formaggi selvatici a latte crudo su pascoli alpini remoti, agricoltura e pastorizia su piccola scala, le Alpi meridionali francesi, escursioni a piedi e in bicicletta su lunghe distanze.