Settimana Alpina 2008
innovare nel[le] Alpi
11-14 giugno, L’Argentière-La-Bessée/F
La prima edizione, intitolata «Le Alpi della prossima generazione» e tenutasi nel 2004 a Kranjska Gora, aveva visto la partecipazione di oltre 200 persone. La seconda, che si svolgerà dall’11 al 14 giugno 2008 a L’Argentière-la-Bessée/F, tratterà il tema dell’innovazione nelle Alpi, necessaria per costruire un futuro vitale e sostenibile per questo territorio.
Il programma di questa settimana di incontri comprenderà varie sessioni di conferenze e dibattiti, animati e moderati dai partner della Settimana alpina 2008, oltre ad escursioni, mostre, animazioni ed eventi festivi e culturali che mirano a creare un legame con gli abitanti e il territorio. La Settimana alpina, una delle più importanti manifestazioni a favore dello sviluppo sostenibile nell’arco alpino, riunisce gli operatori di tutte le grandi reti di ricerca alpina (ISCAR), dei comuni («Alleanza nelle Alpi»), delle ONG (CIPRA), delle aree protette (ALPARC) e dei club alpini (CAA), provenienti da Francia, Italia, Svizzera, Germania, Austria, Slovenia, Principato di Monaco e Liechtenstein.
Presentazioni:
Qui potete scaricare le presentazioni. Gli interventi sono disponibili solo in lingua originale.
Sessione 1: L’innovazione: creare e gestire il cambiamento
Introduzione e moderazione | Jean-Jacques Brun (F-Grenoble) |
Che cosa significa qui innovazione ? Osservazioni critiche nelle Alpi e oltre | Wolfgang Zängl (D-München) |
Sessione 2: Quali lezioni trarre dalle innovazioni passate?
Sessione 3: Le innovazioni in corso
Meccanismi, campi di applicazione e sfi de
Sessione 4: Zoom locale - Innovare [ne] il Pays des Ecrins
Sessione 5: Quali politiche attuare per sostenere e applicare le innovazioni sostenibili?
Type | Title |
---|---|
![]() |
Programma Settimana Alpina |