-
Il fiume di Renata
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
I rifiuti: una miniera d'oro
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Campione italiano di riciclaggio: Ponte delle Alpi
-
A Ponte nelle Alpi, la raccolta differenziata ha raggiunto il 77,8 percento. Legambiente ha aggiudicato a questo piccolo comune alpino del Parco delle Dolomiti Bellunesi il primo premio come comune più "riciclone" d'Italia. In tutta Italia sono stati complessivamente oltre 1400 i comuni premiati dall'associazione ambientale per il loro impegno nella gestione dei rifiuti; comuni che intensificando e migliorando la raccolta differenziata hanno consentito di evitare l'emissione in atmosfera di 2,3 milioni di tonnellate di CO2 e sottraendo alle discariche oltre 7 milioni di tonnellate di rifiuti.
Si trova in
Notizie
-
Lecco è la "Città alpina dell'anno 2013"
-
Lecco, capoluogo dell'omonima Provincia lombarda, nel 2013 potrà fregiarsi del titolo di "Città alpina dell'anno". La città ha ottenuto il riconoscimento in particolare per l'impegno nel recupero dei rifiuti e nella mobilità urbana. Per l'anno della Città alpina si preannuncia un ricco programma.
Si trova in
Notizie
-
Rifiuti: bocciato dal popolo valdostano progetto di inceneritore.
-
Secondo la maggioranza dei valdostani meglio puntare su trattamento a freddo e raccolta differenziata. Questo è il risultato di un referendum, che il governo regionale voleva impedire.
Si trova in
Notizie
-
Svizzera: conferito il Premio SAB
-
Dal 1995 il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) premia i contributi innovativi provenienti dalle zone montane.
Si trova in
Notizie
-
Raccolta differenziata in autostrada
-
Su due stazioni di servizio dell'autostrada del Brennero in Sudtirolo/I, Laimburg est e Laimburg ovest, è stato recentemente installato il primo impianto di raccolta differenziata di tutta la rete autostradale italiana.
Si trova in
Notizie
-
Recupero materiali
-
Il progetto denominato “La via dolce dei materiali” consiste nella realizzazione e nell’avviamento di un Centro Recupero Materiali gestito dal Comune di Ossana, dove vengono raccolti materiali riutilizzabili andando così a ridurre il quantitativo di rifiuti da smaltire in discarica. Contemporaneamente sono state avviate iniziative di compostaggio domestico.
Si trova in
Good Practice