-
Alpen- und grenzquerender Personenverkehr 2001 (A+GQPV 01)
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Ospiti in falesia
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Superalp3 – con mezzi di trasporto sostenibile attraverso le Alpi
-
Siamo giunti ormai alla terza edizione di SuperAlp!, la traversata delle Alpi con l'ausilio di mezzi di trasporto "leggeri" e sostenibili - come la bicicletta, l'autobus oppure il mezzo più antico: le proprie gambe.
Si trova in
Notizie
-
Novità nel trasporto locale tra Alto Adige/I e Trentino/I
-
Nei fine settimana e durante i giorni festivi e prefestivi gli abitanti del Sudtirolo e del Trentino potranno scambiarsi visita viaggiando gratuitamente su treni e autobus.
Si trova in
Notizie
-
La Slovenia sperimenta un servizio di skibus gratuiti
-
Da gennaio le appassionate e gli appassionati di sport invernali possono recarsi da Maribor/SI alle piste della zona sciistica Pohorje con un servizio di bus gratuiti.
Si trova in
Notizie
-
Mobilitazione per le ferrovie regionali dimenticate
-
Trasporto pubblico locale inefficiente, linee ferroviarie minori trascurate o dismesse - nonostante gli utenti non manchino. In Provincia di Belluno i cittadini chiedono ora una "Carta della mobilità sostenibile per le regioni di montagna".
Si trova in
Notizie
-
In vigore il programma UE Marco Polo per il trasferimento dei trasporti
-
Il 3 agosto è entrato in vigore il programma UE Marco Polo. Il suo obiettivo è quello di incrementare il trasferimento del trasporto internazionale di merci dalla strada ad altri vettori. Le imprese del settore verranno sostenute nell'introduzione di soluzioni il più possibile concorrenziali nel trasporto intermodale di merci (trasporto merci che utilizza diversi vettori).
Si trova in
Notizie
-
Mobilità turistica nelle valli alpine
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Traffico in provincia di Bolzano - 2003 (Astat)
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Inventaire des initiatives et outils de sensibilisation en mobilité douce
-
Si trova in
Pubblicazioni