-
Liberi suoli
-
creato da zopemaster
—
pubblicato
17/10/2013
—
ultima modifica
07/07/2021 01:08
—
archiviato sotto:
Pedogenesi,
Pedologia,
Pianificazione territoriale, gestione del territorio, utilizzo delle superfici
Le superfici non edificate continuano a diminuire. Per questo alcuni cittadini del Vorarlberg hanno fondato l'associazione "Bodenfreiheit" (Liberi suoli). Essi acquistano terreni e li mettono a disposizione della collettività - con successo.
Si trova in
Notizie
-
Humus forestali del Trentino
-
creato da zopemaster
—
ultima modifica
07/07/2021 01:17
—
archiviato sotto:
Pedologia,
Funzione habitat,
Funzioni del bosco
Si trova in
Pubblicazioni
-
Suoli forestali della Svizzera
-
creato da zopemaster
—
ultima modifica
07/07/2021 01:07
—
archiviato sotto:
Pedologia
Si trova in
Pubblicazioni
-
Nuova pubblicazione "Suoli forestali della Svizzera"
-
creato da zopemaster
—
pubblicato
09/09/2004
—
ultima modifica
07/07/2021 01:04
—
archiviato sotto:
Pedologia,
Inquinamento del suolo e rischi,
Rocce, formazione delle rocce,
Geologia
I suoli della Svizzera vengono analizzati a fondo: nell'opera in tre volumi "Waldböden der Schweiz" (Suoli forestali della Svizzera) l'Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio WSL illustrano i fondamenti dei processi di formazione del suolo e i profili del suolo tipici di regioni selezionate.
Si trova in
Notizie
-
Nuovo geoparco nella valle Gailtal in Austria
-
creato da zopemaster
—
pubblicato
23/10/2008
—
ultima modifica
07/07/2021 01:18
—
archiviato sotto:
Parchi naturali,
Aree protette,
Pedogenesi,
Pedologia
In Carinzia verrà istituito il terzo geoparco austriaco. Finora in Austria ne erano attivi due: quello di Eisenwurzen, in Stiria, e quello di Kamptal, in Bassa Austria, i quali offrivano una panoramica sulla storia della Terra.
Si trova in
Notizie