-
Marketing, pecore e colpi d'accetta per ripristinare i pascoli d'alpeggio
-
Se le razze tradizionali non vengono più condotte agli alpeggi, o se addirittura questi vengono abbandonati, gli arbusti invadono i pascoli. Un'iniziativa austro-slovena e due progetti svizzeri intendono ripristinare i paesaggi culturali degradati e la loro biodiversità.
Si trova in
Notizie
-
Convenzione delle Alpi: si è insediato il nuovo segretario generale
-
Il 1° luglio 2013 Markus Reiterer ha iniziato il suo nuovo lavoro di segretario generale della Convenzione delle Alpi presso il "Tettuccio d'oro" di Innsbruck. Gli obiettivi prioritari del nuovo responsabile del Segretariato permanente.
Si trova in
Notizie
-
Promozione dell'economia d'alpeggio
-
Il 10 ottobre, nel corso dell'Assemblea generale, la Société d'Economie Alpestre del Dipartimento Alta Savoia nella Regione Rodano-Alpi/F ha presentato una "Carta degli alpeggi" per promuovere questa forma di economia montana.
Si trova in
Notizie
-
Presente e futuro dei pascoli alpini in Europa
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
z'Bärg - Wege zum Alpkäse
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Nuova pubblicazione: gestione sostenibile del pascolo nel bosco
-
La ricerca pubblicata in francese e tedesco "Exploitation durable des pâturages boisés" (Utilizzo sostenibile del pascolo nel bosco) illustra sulla scorta di un caso di studio nel Giura svizzero quali conseguenze possono derivare dalla modifica delle modalità di utilizzo dei pascoli nel bosco.
Si trova in
Notizie
-
Cultura e trasporti: approvate due risoluzioni per le regioni montane
-
Nel corso del Convegno "Incontri tra montani", l'organizzazione a livello alpino Pro Vita alpina il 22 agosto ha approvato un "Manifesto per la sopravvivenza della cultura alpina". Il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) protesta con la sua risoluzione contro le misure di risparmio del Governo nelle regione montane e richiede interventi in particolare nel settore dei trasporti.
Si trova in
Notizie
-
Vivere gli alpeggi austriaci
-
Nell'ambito del progetto di ricerca "ALP Austria", che si concluderà nella primavera del 2006, è recentemente uscita la pubblicazione "Almen erleben - Wert und Vielfalt der österreichischen Almkultur" (Vivere gli alpeggi - Valore e ricchezza della cultura dell'alpeggio in Austria).
Si trova in
Notizie
-
Giralpeggi: il turismo degli alpeggi
-
Il progetto Giralpeggi, finanziato con fondi europei del programma INTERREG IIIA tra Italia e Svizzera, intende promuovere una serie di iniziative accattivanti per i gestori e i visitatori degli alpeggi.
Si trova in
Notizie
-
Sempre meno mucche agli alpeggi
-
In Svizzera sono sempre di meno le aziende agricole che mandano il proprio bestiame all'alpeggio durante l'estate. Anche in Algovia/D e nel Vorarlberg/A la situazione non è molto diversa.
Si trova in
Notizie