-
Paesaggio culturale oppure Wilderness nelle Alpi?
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
lavoro di braccia per salvare le torbiere
-
L’estate è iniziata da poco, sono le sette del mattino. “clac, clac!” si sente echeggiare attraverso la cortina di nebbia dell’Ödmoos bavarese. Il lavoro procede a pieno ritmo. Bisogna iniziare presto, perché di giorno fa molto caldo. Stefan, 23 anni, studente di scienze forestali e operatore volontario del progetto di rinaturalizzazione del territorio, comincia a tagliare gli arbusti. Le torbiere sono habitat che lo affascinano fin da ragazzino per la loro varietà. Oggi sa anche che danno un importante contributo alla protezione del clima.
Si trova in
Notizie
-
Le Alpi
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Mostra "Le montagne - territori di invenzioni"
-
A Grenoble/F è attualmente in corso la mostra "Montagne, territoires d`inventions" (Le montagne - territori d'invenzioni). Essa rispecchia e analizza lo sviluppo dei paesaggi montani negli ultimi secoli e il loro crescente utilizzo come aree residenziali.
Si trova in
Notizie
-
Corso internazionale postdiploma "Management delle esperienze nel paesaggio naturale e culturale"
-
Le Scuole universitarie professionali di Rapperswil e Wädenswil/CH, di Kempten/D e l'Academia Engiadina/CH hanno elaborato il nuovo corso postdiploma "Erlebnismanagement Natur- und Kulturlandschaft" (Organizzazione delle esperienze nel paesaggio naturale e culturale).
Si trova in
Notizie
-
Nuova pubblicazione in italiano: "Le Alpi" di Werner Bätzing
-
"Le Alpi. Una regione unica al centro dell'Europa" è il titolo dell'edizione italiana appena pubblicata dell'opera di Werner Bätzing sulle Alpi. Il libro costituisce il coronamento di 25 anni di studio e ricerca condotti su tutto l'arco alpino.
Si trova in
Notizie
-
Ricerca sugli spostamenti della fauna selvatica
-
Una ricerca recentemente conclusa presso l'Università di Losanna/CH prende in esame gli spostamenti della fauna selvatica nel territorio, attualmente frammentato più da autostrade, linee ferroviarie e insediamenti.
Si trova in
Notizie
-
Manifestazioni di ricerca alpina
-
Per una settimana Briga/CH sarà teatro di numerose manifestazioni dedicate ai temi della ricerca sulla montagna e le Alpi che si apriranno con il convegno "Phil.Alp - Die Alpen aus der Sicht junger Forschender" (Le Alpi viste dal punto di vista dei giovani ricercatori) il 9 e 10 settembre, nel quale i giovani ricercatori presenteranno i risultati delle tesi di laurea e diploma recentemente concluse.
Si trova in
Notizie
-
Bad Reichenhall: "Esperienza natura Marzoller Au"
-
Nel primo semestre del 2009 a Bad Reichenhall verrà allestito il percorso "Esperienza natura Marzoller Au", che oltre a spiegare le peculiarità di questo prezioso ambiente naturale della città, lo farà diventare uno spazio da vivere e da comprendere grazie all'esperienza diretta.
Si trova in
Notizie
-
Perdita di specie nelle zone umide della Svizzera
-
Le zone torbose calcaree delle Prealpi sono uno degli habitat più ricchi di specie della Svizzera.
Si trova in
Notizie