-
Niente identità senza cultura
-
CIPRA Svizzera. L’attuale politica regionale della Svizzera è orientata alla crescita, punta prevalentemente allo sviluppo economico e predilige i centri e gli assi di sviluppo. Il potenziale delle regioni di montagna, con la loro vivace cultura, viene difficilmente riconosciuto.
Si trova in
Notizie
-
Architettura rurale e identità culturale
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Memorie di guerra di un artigliere alpino 1940-1945
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Avem fach un sumi (abbiamo fatto un sogno)
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Gli ecomusei nella Provincia di Cuneo
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Mamma li turchi
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Cibiana di Cadore
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Dialetti delle Alpi
-
Il primo Atlante "parlante" dei dialetti dello spazio alpino di lingua tedesca è ora accessibile sul sito di ArgeAlp.
Si trova in
Notizie
-
Paesaggio autentico
-
Per promuovere iniziative artistiche e culturali nel territorio rurale, il Land di Salisburgo/A ha elaborato il programma di finanziamento "Paesaggio autentico" (Wahre Landschaft), che anche quest'anno mette a disposizione 100.000 euro.
Si trova in
Notizie
-
Natura e paesaggio non bastano più?
-
Nell'era del superfluo, l'attenzione è uno dei beni più rari. Ed è diventata ancora più importante nell'attuale contesto globale. Una "messa in scena" è un mezzo efficace per assicurarsela, ma, quali sono i meccanismi che conducono alla crescente messa in scena delle Alpi e quali sono gli effetti sulla nostra personale percezione?
Si trova in
Notizie