-
Opere Idrauliche
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Attimo di respiro per il re dei fiumi alpini
-
Per il momento è scongiurato il pericolo di escavazione di un milione di metri cubi di ghiaia dal corso del Tagliamento, uno dei fiumi simbolo delle Alpi.
Si trova in
Notizie
-
"Il fiume ingabbiato"
-
Lunedì 7 ottobre è stata proiettata la prima del documentario sul Reno alpino "Il fiume ingabbiato" (Der gefesselte Strom). Il documentario di 45 minti consente uno sguardo d'insieme su passato, presente e futuro della Valle del Reno alpino, dai Grigioni/CH fino al Lago di Costanza.
Si trova in
Notizie
-
Gli ultimi fiumi naturali delle Alpi
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Torrenti di nuovo liberi
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Il Tagliamento
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Rettet den Tagliamento - den König der Alpenflüsse
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Kids for the Alps cerca comuni rispettosi dell'acqua
-
Nell'ambito della campagna "Kids for the Alps" il WWF Svizzera invita da settembre gli studenti di tutto l'arco alpino a partecipare all'iniziativa "Dai vita alla tua acqua". I bambini dai 10 ai 14 anni devono valutare in base ad un questionario preparato dal WWF quanto è "rispettoso dell'acqua" il loro comune, cioè qual è il suo comportamento con l'acqua.
Si trova in
Notizie
-
La Commissione Europea loda gli interventi di sistemazione idraulica sul fiume alpino della Drava
-
La Commissione Europea ha recentemente lodato gli esemplari interventi di sistemazione idraulica sull'alto corso della Drava (Carinzia/Austria) che dopo tre anni di lavori si sono conclusi alla fine del 2003. Nell'ambito dell'iniziativa Natura 2000 l'Ufficio per la gestione delle acque ha svolto misure di ripristino delle condizioni naturali rimuovendo le precedenti pesanti opere di regimazione nell'alto corso della Drava.
Si trova in
Notizie
-
Scienziati in difesa del Tagliamento
-
Oltre 600 scienziati provenienti da Italia, Austria, Francia, Germania e Svizzera hanno firmato la petizione "Pro Friuli Pro Tagliamento". Con ciò intendono caldeggiare la messa a punto di un vasto piano di sviluppo improntato alla sostenibilità per l'intero bacino del fiume alpino italiano.
Si trova in
Notizie