-
Lo Statuto comunitario per la "Valtellina"
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
il vento fa il suo giro
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Storia dei ladini delle Dolomiti
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Mamma li turchi
-
Si trova in
Pubblicazioni
-
Dialetti delle Alpi
-
Il primo Atlante "parlante" dei dialetti dello spazio alpino di lingua tedesca è ora accessibile sul sito di ArgeAlp.
Si trova in
Notizie
-
Giornata internazionale delle montagne 2010 sul tema delle minoranze
-
L'11 dicembre si terrà la Giornata internazionale delle montagne dedicata al tema "Minoranze e popoli indigeni delle montagne". Una popolazione alpina rappresentativa a questo proposito è quella dei Walser.
Si trova in
Notizie
-
La montagna e i suoi dialetti
-
Dal 2 al 6 luglio, studiosi provenienti da Italia, Austria, Germania, Ungheria, Polonia e Stati Uniti d'America si incontrono in diverse località della Provincia di Belluno per il tradizionale convegno di studi dell'Università di Padova. Il tema di quest'anno "I dialetti e la montagna" si propone di indagare la realtà della montagna vista attraverso la varietà delle sue lingue.
Si trova in
Notizie
-
Fondata l'Alleanza centro asiatica dei villaggi di montagna
-
Il 22 giugno nella capitale del Tagikistan Dusanbe è stata fondata l'"Alleanza centro asiatica dei villaggi di montagna" sul modello della rete di comuni "Alleanza nelle Alpi". Dopo il convegno di settembre dell'anno scorso nella capitale del Kirghizistan Biskek, la manifestazione è stata la seconda conferenza dei villaggi di montagna nell'Asia Centrale.
Si trova in
Notizie
-
Centro ticinese per il dialetto e la cultura popolare
-
Il Canton Ticino/CH ha riorganizzato la cura del dialetto e della cultura popolare. Il "Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana", a cui si sta lavorando dal 1907, e il coordinamento dei dieci musei regionali sono ora riuniti. Verranno offerti corsi e si pubblicheranno libri sul tema. Una pubblicazione di particolare successo è "Voci", un volume che presenta una scelta di temi dal "Vocabolario".
Si trova in
Notizie
-
La frontiera nascosta rivisitata: ecologia, economia, etnicità nell'arco alpino
-
Si trova in
Pubblicazioni