Rappresentanze della CIPRA

Strumenti personali

  Filtro di ricerca  

Alpi / Europa

Teaser

Dal 1° al 3 dicembre 2005 si è svolto a Werfenweng/A un congresso sul tema "Comportamenti di mobilità intelligente di e per i giovani nelle Alpi". 50 giovani delle regioni di Belluno/I, Sudtirolo/I, Valle d'Aosta/I, Pongau/A, Friburgo/D e Isère/F hanno qui cercato soluzioni di trasporto innovative. Con questo ha preso il via la cooperazione dei giovani nell'ambito del progetto Interreg III B Spazio alpino "Alpine Awareness".

All'inizio di dicembre a Vipiteno/I esperti ed esperte di difesa dalle inondazioni hanno tracciato un bilancio delle esperienze raccolte nell'ambito del progetto Interreg-IIIB "River Basin Agenda". Il progetto, che si concluderà nel febbraio 2006, si è concentrato sull'adattamento della difesa dalle inondazioni alle particolari condizioni del territorio alpino.

Italia: territorio a rischio idrogeologico

Notizie

Secondo l'allarme lanciato dal Ministero dell'Ambiente italiano, il 70% dei comuni italiani (quasi tutti in zone di montagna) è a rischio idrogeologico ed il 7% della superficie italiana è a rischio idrogeologico elevatissimo.

Notizie

La Commissione intergovernativa internazionale (IRKA) e la società per la sistemazione idraulica del Reno (Internationale Rheinregulierung, IRR) hanno presentato un nuovo programma di sviluppo per lo spazio vitale ed economico della Valle del Reno alpino.

Dal 16 al 18 novembre circa 150 rappresentanti di sei regioni di montagna si sono confrontati a Bishkek (Kirghizistan) sul ruolo dell'autonomia amministrativa locale nello sviluppo sostenibile. L'obiettivo del convegno è di rafforzare le reti esistenti e di sostenere lo sviluppo sostenibile a livello comunale.