-
Decollo per elicotteri
-
In tempi di declino del turismo invernale si spera di raggranellare qualche introito supplementare con l’eliski. Tutto ciò costa un paio di centinaia di euro per gli appassionati del freeride senza fatica, ma il prezzo più alto è a carico della natura.
Si trova in
Notizie
-
Niente neve, niente entrate
-
Il comune Saint-Pierre-de-Chartreuse/F aveva chiuso il bilancio con un grave deficit. Ora il comune del comprensorio sciistico della Chartreuse è stato commissariato.
Si trova in
Notizie
-
No al collegamento sciistico nell’area protetta
-
Ad aprile è stato presentato il parere giuridico sull’ampliamento della zona sciistica “Höss – Wurzeralm” da parte del Land Alta Austria. Con ciò il progetto è stato definitivamente archiviato.
Si trova in
Notizie
-
Il turismo di domani
-
Quale potrà essere il futuro delle regioni turistiche? Quale sarà lo sviluppo dei centri turistici in un'epoca di cambiamenti? Il convegno ICAS di fine giugno 2017 ha inquadrato la situazione attuale, esaminando possibili soluzioni.
Si trova in
Notizie
-
I comuni turistici prendono l’iniziativa
-
Una nuova legge, una nuova responsabilità, una nuova strada. I comuni turistici in Francia prendono il loro destino nelle proprie mani.
Si trova in
Notizie
-
La Corte dei conti critica le stazioni sciistiche
-
Chi trae profitto dagli sport invernali? La Corte dei conti francese prende di mira i comprensori sciistici: le strategie a breve termine non sono redditizie.
Si trova in
Notizie
-
«Regina delle Dolomiti» da salvare?
-
La Marmolada, principale vetta delle Dolomiti, continua ad essere minacciata da progetti di collegamenti sciistici. Ma adesso, oltre agli ambientalisti, anche gli operatori del versante veneto si oppongono a nuovi collegamenti.
Si trova in
Notizie
-
La stagione lontani da casa
-
La stagione invernale nelle Alpi giunge al termine. I lavoratori stagionali, per lo più stranieri, hanno lavorato sodo perché i turisti potessero godersi una vacanza all’insegna del benessere. Alcune iniziative in Francia e in Svizzera propongono idee perché la loro situazione migliori.
Si trova in
Notizie
-
I media puntano i riflettori sulla corsa al potenziamento negli sport invernali
-
L’appello della CIPRA contro la corsa al potenziamento dei comprensori sciistici ha suscitato un’ampia risonanza. Dati di fatto come i cambiamenti climatici, la stagnazione del numero degli sciatori e il calo dei profitti evidenziano l’urgenza delle richieste presentate.
Si trova in
Notizie
-
Turismo invernale – una destinazione imposta il cambiamento
-
Di fronte a quali sfide è posto il turismo invernale nell’epoca del cambiamento climatico e del mutamento del comportamento degli ospiti? Basandosi su una destinazione turistica immaginaria, la CIPRA illustra possibili processi decisionali e le relative conseguenze. Un dossier online e un documento di posizione completano la presentazione interattiva.
Si trova in
Notizie